welcome to Lignano! :-)
March 14, 2017Post di Elena Cuomo Il tipico italiano, sazio del lavoro invernale e inquieto di godere il calore del sole d’estate, probabilmente perde più tempo a pensare in che località trascorrere le vacanze che non a viverle effettivamente. Ecco un utile consiglio: prenotate le vostre ferie a Lignano, in Friuli-Venezia Giulia. Disegnata sulla foce del fiume Tagliamento, la località è una delle più belle mete turistiche dell’area adriatica. Ogni anno milioni di visitatori solcano le strade della cittadina alla ricerca di refrigerio dall’afa delle metropoli. Otto chilometri di sabbia finissima tracciano i lineamenti della città e un miscuglio di acqua, mare, fiume e laguna rende il paesaggio un vero dipinto ad olio. Chi si trova a percorrere le strade di Lignano non immagina che prima, lì dove ora sorgono negozi e aree urbane attrezzate, era tutto paludoso. Solo nel 1926 fu costruita la prima strada che la collegava ad altre città e soltanto verso gli anni Trenta ci furono i primi insediamenti che portarono alla realizzazione delle stazioni alberghiere e all’aggiunta nel nome dell’aggettivo Sabbiadoro che promuove appieno la città. La vita di Lignano è divertimento e svago, ma anche paesaggio e architettura. Di notte la città è risvegliata dalle mille luci colorate dei locali, dei pub e delle discoteche, di giorno la luce del sole rischiara le bellezze artistiche. La città si presenta come un nucleo di mare e vegetazione, un’autentica perla della penisola italiana. Il fiore all’occhiello dei cittadini è il Parco Zoo di Punta Verde, una riserva paesaggistica in cui animali di ogni specie vivono in recinti costruiti in materiale naturale e sorseggiano l’acqua del laghetto artificiale. Per continuare a rilassare i sensi le Terme Marine, situate a Riviera, sono un ottimo toccasana per ravvivare il corpo stanco dell’inverno. Se volete visitare un luogo santo e allo …
read